Vegetali

Le produzioni vegetali assicurabili comprendono frutta, olivi, colture da semi, seminativi e ortaggi di diverso tipo. Le coperture assicurative in questo ambito riguardano la resa quantitativa e/o qualitativa a seguito di avversittà atmosferiche, in base a quanto stabilito da Decreto Ministeriale e dalle compagnie assicurative.

GARANZIA

Offre condizioni di polizza e tariffe al miglior tasso

DIFESA

Protezione del reddito per cause non prevedibili

SUPPORTO

Assistenza tecnica in fase di notifica, emissione dei certificati e perizia

TUTELA

Assistenza nella ricezione del contributo

Condizioni generali di polizza Vegetali, CAMPAGNA INVERNALE 2023-24 di Cattolica Assicurazioni.

Franchigia

Da 10 a 30 a seconda dei casi

Polizze attivabili
R2 (Tipologia F): polizze che coprono due delle avversità di frequenza (Grandine e Vento forte) di cui all’art. 3 comma 1f del PGRA; Le produzioni agricole vegetali sono esposte agli effetti di diverse avversità atmosferiche che, in relazione alla loro violenza ed alla fase di sviluppo della coltura colpita, possono produrre danni anche rilevanti sia quantitativi che, in taluni casi, qualitativi.

MEGLIO PREVENIRE

POLIZZA AVVERSITA’ ATMOSFERICHE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE 21

R3 (Tipologia C): polizze che coprono almeno tre delle avversità di frequenza e avversità accessorie di cui all’art. 3 comma 1c del PGRA;

R6 (Tipologia B): polizze che coprono l’insieme delle avversità catastrofali (Alluvione, Siccità e Gelo/Brina) e tre avversità di frequenza (Grandine, Vento forte ed Eccesso di pioggia) di cui all’art. 3 comma 1b del PGRA;

R9 (Tipologia A): polizze che coprono l’insieme delle avversità catastrofali (Alluvione, Siccità e Gelo/Brina), delle avversità di frequenza (Grandine, Vento forte, Eccesso di pioggia ed Eccesso di neve) e delle avversità accessorie (Sbalzo termico, Colpo di sole, Vento caldo e Ondata di calore) di cui all’art. 3 comma 1a del PGRA. Le garanzie sottoscritte riguardano il prodotto mercantile, immune da ogni malattia, tara o difetto, secondo quanto previsto dalle norme di commercializzazione UE, ove previste, e relativo ad un solo ciclo produttivo.


Allegati:
Set informativo Age Coll Avversità Atmosferiche 2023
Set informativo Non Age Avversità Atmosferiche 2023

Domande frequenti

Nelle produzioni vegetali, l’assicurazione copre tutti i tipi di danni?

No, le polizze si applicano sulle rese, perciò si assicurati dalla minor resa ottenuta a causa dei danni diretti causati da avversità atmosferiche, secondo quanto stabilito dalla Compagnia assicurativa. Non si è assicurati da minor resa ottenuta a causa dei danni indiretti e dei danni dovuti a fitopatie.

Quanto costa la polizza ad ettaro?

I preventivi si calcolano in base ai valori assicurati. I tassi variano in base alle compagnie.

A quanto ammonta la percentuale di contributo del Programma di sviluppo rurale nazionale (PSRN)?

Salvo l’obbligo di assicurare tutto il Prodotto/Comune, il contributo è fino al 70% del Premio della Polizza Agevolata Parametrata. La parametrazione è data dai quintali massimi assicurabili dal Piano Assicurativo Agevolato (PAI) e dal Prezzo Massimo stabilito nel Decreto Prezzi.

Il costo della Polizza comprende:

  • Premio della Polizza Agevolata che copre i danni superiori al 20% per specie;
  • Premio della Polizza Non Agevolata che copre i danni inferiori al 20% per varietà o partita
  • Imposte sulla Polizza Non Agevolata
  • Adesione e caricamento Consortile

Come si può denunciare un sinistro?

Basta compilare l’apposito modulo sul nostro sito.

Prendi in mano il futuro della tua azienda

Salvaguarda il tuo lavoro dai cambiamenti climatici

Copyright © Co.Di.P.A.Cal. - Tutti i diritti riservati | Web design: PoligoniLab