Vegetali

Le produzioni vegetali assicurabili comprendono frutta, olivi, colture da semi, seminativi e ortaggi di diverso tipo. Le coperture assicurative in questo ambito riguardano la resa quantitativa e/o qualitativa a seguito di avversittà atmosferiche, in base a quanto stabilito da Decreto Ministeriale e dalle compagnie assicurative.

GARANZIA

Offre condizioni di polizza e tariffe al miglior tasso

DIFESA

Protezione del reddito per cause non prevedibili

SUPPORTO

Assistenza tecnica in fase di notifica, emissione dei certificati e perizia

TUTELA

Assistenza nella ricezione del contributo

Condizioni di polizza SACE per l’apertura della campagna estiva di prodotti sotto rete.


Allegati:
CGA Agevolato 2025 [PFD]
CGA Non Agevolato 2025 [PFD]
Addendum sottorete [PFD]
Schema Condizioni di Polizza [PFD]

Condizioni Generali di Assicurazione | Campagna estiva 2024/2025

Sono previste Condizioni Consortili Agevolate Condizioni Consortili Non Agevolate.

Condizioni Consortili Non Agevolate: con il benestare dell’Assicurato, vi è la disponibilità ad assumere – tramite la Contraenza dei Consorzi – contratti che non beneficiano del contributo pubblico. In tal caso verrà adottato il normativo specifico che non contempla l’adozione del concetto delle rese e degli altri obblighi previsti dal PGRA 2025.

Prezzo dei prodotti – La Compagnia prevede un controllo, nella procedura di emissione, per verificare eventuali superamenti dello Standard Value, pertanto, ai fini dell’agevolazione, il valore adottato dal cliente dovrà rientrare all’interno dei Valori Standard. Sarà possibile modificare il prezzo di assicurazione sia in aumento che in riduzione sempreché si modifichino contestualmente le rese medie per ettaro; in caso di superamento dello Standard Value senza produzione di adeguata documentazione, l’assicurato potrà valutare se sottoscrivere una polizza non agevolata integrativa prezzo per il valore eccedente.

La Compagnia suggerisce sempre alla rete agenziale di utilizzare le fasce di prezzo elaborate dai Consorzi.

Franchigie

per le regioni Campania, Basilicata, Calabria e Puglia la franchigia grandine per i prodotti rientranti nel gruppo Frutticole Varie è fissata al 10% 

Combinazioni previste

Combinazioni con Catastrofali per i gruppi prodotto Pomacee, Drupacee e Frutticole Varie

– Franchigia 30 per le avversità diverse da Grandine e Vento Forte e Limite di indennizzo 40 (che sale a 50 con presenza o prevalenza di danno GR e VF)
– liquidazione per partita
– integrativa sotto soglia solo per Grandine e Vento forte
– no integrativa per le altre garanzie

Combinazioni con Catastrofali per gli altri gruppi prodotto

-Franchigia 30 per le avversità diverse da Grandine e Vento Forte e Limite di indennizzo 50 (che sale a 60 o 70 con presenza o prevalenza di danno GR e VF)
– liquidazione per partita
– integrativa sotto soglia per le garanzie diverse da CAT
– no integrativa per garanzie CAT

Combinazioni senza Catastrofali – Polizza tipologia C: Grandine e almeno 1 fra garanzie di frequenza + tutte le garanzie accessorie (facoltative)

– liquidazione per partita
– integrativa sotto soglia per tutte le garanzie

Decorrenza delle garanzie:

– per grandine e vento forte dalle ore 12.00 del 3° giorno successivo
– per siccità, colpo di sole/ondata di calore e vento caldo: dalle ore 12.00 del 30° giorno successivo
–  per tutte le altre avversità dalle ore 12.00 del 12° giorno successivo

Frutta – decorrenza della garanzia:
dalla schiusa delle gemme per l’avversità gelo/brina
dall’allegagione per tutte le altre avversità
Per l’actinidia dalla schiusa delle gemme per le avversità grandine, vento forte e gelo/brina e dall’allegagione per le restanti avversità.

Cessazione della Garanzia
In deroga alle scadenze prevista dalle CA, per i seguenti prodotti sono modificate:
Riso seminato oltre il 1° luglio
– la garanzie Vento Forte ore 12,00 del 30 ottobre
Prodotto Olive
– la garanzia grandine termina alle ore 12.00 del 5 DICEMBRE per le olive da olio,
alle ore 12,00 del 10 Novembre per le olive da tavola; per le Varietà Coratina, Itrana o di Gaeta la garanzia termina alle ore 12.00 del 31 dicembre

Limitatamente alle olive da olio, garanzia Vento Forte, la garanzia cessa 15 giorni prima della maturazione di raccolta e, comunque, alle ore 12.00 del 10 novembre.
In deroga a quanto indicato nelle Condizioni di Assicurazione, la franchigia vento per il prodotto olivo si intende derogata al 10%.

Sconti per l’adozione di franchigie superiori
Polizza tipologia A, B e C – per il tasso complessivo della grandine e vento forte
– da 10 a 15 sconto 15%;
– da 10 a 20 sconto 30%
– da 10 a 30 sconto 40%

Sconto per presenza impianto di protezione
Frutta e Uva da vino – In caso di presenza di adeguati impianti di protezione antigrandine soprachioma, dichiarata sul certificato, beneficiano di un tasso grandine scontato del 70% con un tasso minimo del 3%.
Uva da tavola – In caso di presenza di reti antigrandine e/o teli di plastica il tasso grandine beneficia di uno sconto del 50% con un tasso minimo del 3%

Riduzione dall’origine
Concedibile unicamente su polizze tipologia C
– 16 maggio – per varietà medio-tardive di drupacee
– 23 maggio – per varietà medio-tardive di pomacee, actinidia, cachi, castagne, frutti in guscio, melograno, olive
– 23 maggio – per uva da vino

Prodotto uva da vino  Decorrenza qualità prodotto
Le tabelle di maggiorazione si applicano ai sinistri accaduti successivamente alla formazione dell’acino
Prodotto uva da vino – Superi di produzione
Possono essere oggetto di assicurazione eventuali superi di produzione previsti dai rispettivi Disciplinari delle uve DOP (DOC e DOCG). “Ai fini liquidativi le due partite che si originano, in quanto insistenti sulla stessa superficie, vengono considerate come partita unica”

Prodotti cereali
Per le sole regioni del Centro-Sud la franchigia minima del vento forte è pari al 10%.

Prodotto pomodoro
Produzione massima assicurabile
Tutte Centro Sud Italia 1.300q.li, 1.000 q.li se Biologico.
Per il Prodotto trapiantato dopo il 1° luglio, le produzioni superiori a 500 q.li/ettaro, sono assicurabili solo a seguito di autorizzazione direzionale.
Prodotto Pomodoro da industria – Mancato accesso agli appezzamenti
Il mancato accesso agli appezzamenti è incluso con pagamento sovrappremio pari a 1,50% non agevolato.

Sul certificato è riportata la seguente deroga
“A deroga dell’art. 2.1 – Esclusioni, lettera l), dietro pagamento di sovrappremio, sono compresi in garanzia i danni derivanti da eccesso di pioggia in prossimità della raccolta purché relativi a trapianti terminati non oltre il 10 giugno. La garanzia cessa comunque secondo quanto indicato all’art. 21.1 delle Condizioni Speciali di Assicurazione.”


Allegati:
Condizioni di polizza [PDF]

Domande frequenti

Nelle produzioni vegetali, l’assicurazione copre tutti i tipi di danni?

No, le polizze si applicano sulle rese, perciò si assicurati dalla minor resa ottenuta a causa dei danni diretti causati da avversità atmosferiche, secondo quanto stabilito dalla Compagnia assicurativa. Non si è assicurati da minor resa ottenuta a causa dei danni indiretti e dei danni dovuti a fitopatie.

Quanto costa la polizza ad ettaro?

I preventivi si calcolano in base ai valori assicurati. I tassi variano in base alle compagnie.

A quanto ammonta la percentuale di contributo del Programma di sviluppo rurale nazionale (PSRN)?

Salvo l’obbligo di assicurare tutto il Prodotto/Comune, il contributo è fino al 70% del Premio della Polizza Agevolata Parametrata. La parametrazione è data dai quintali massimi assicurabili dal Piano Assicurativo Agevolato (PAI) e dal Prezzo Massimo stabilito nel Decreto Prezzi.

Il costo della Polizza comprende:

  • Premio della Polizza Agevolata che copre i danni superiori al 20% per specie;
  • Premio della Polizza Non Agevolata che copre i danni inferiori al 20% per varietà o partita
  • Imposte sulla Polizza Non Agevolata
  • Adesione e caricamento Consortile

Come si può denunciare un sinistro?

Basta compilare l’apposito modulo sul nostro sito.

Prendi in mano il futuro della tua azienda

Salvaguarda il tuo lavoro dai cambiamenti climatici

Copyright © Co.Di.P.A.Cal. - Tutti i diritti riservati | Web design: PoligoniLab