Domande frequenti
Nelle produzioni vegetali, l’assicurazione copre tutti i tipi di danni?
No, le polizze si applicano sulle rese, perciò si assicurati dalla minor resa ottenuta a causa dei danni diretti causati da avversità atmosferiche, secondo quanto stabilito dalla Compagnia assicurativa. Non si è assicurati da minor resa ottenuta a causa dei danni indiretti e dei danni dovuti a fitopatie.
Quanto costa la polizza ad ettaro?
I preventivi si calcolano in base ai valori assicurati. I tassi variano in base alle compagnie.
A quanto ammonta la percentuale di contributo del Programma di sviluppo rurale nazionale (PSRN)?
Salvo l’obbligo di assicurare tutto il Prodotto/Comune, il contributo è fino al 70% del Premio della Polizza Agevolata Parametrata. La parametrazione è data dai quintali massimi assicurabili dal Piano Assicurativo Agevolato (PAI) e dal Prezzo Massimo stabilito nel Decreto Prezzi.
Il costo della Polizza comprende:
- Premio della Polizza Agevolata che copre i danni superiori al 20% per specie;
- Premio della Polizza Non Agevolata che copre i danni inferiori al 20% per varietà o partita
- Imposte sulla Polizza Non Agevolata
- Adesione e caricamento Consortile
Prendi in mano il futuro della tua azienda
Salvaguarda il tuo lavoro dai cambiamenti climatici