Il 31 gennaio siamo stati ad Assisi per il XII Convegno nazionale sulla gestione del rischio. L’evento si è confermato essere un’opportunità di incontro e confronto con broker, compagnie assicurative, consorzi. Ogni anno è importante partecipare a questo appuntamento, perché discutere i bisogni della nostra Calabria, le campagne da attivare e con quali modalità, è fondamentale per i nostri agricoltori.
Come da programma sono stati trattati punti essenziali per il sistema agricolo italiano. Nella prima sessione il focus è stato sul piano annuale di gestione del rischio, sulle procedure per l’erogazione dei contributi e sui risultati delle campagne 2019. Rispetto agli anni precedenti si è registrato un aumento dei valori assicurati. A fare da traino l’attivazione di polizze in ambito strutture e zootecnia. Parallelamente, il numero di aziende assicurate risulta al minimo storico, a testimonianza del fatto che a tutelarsi sono sempre più medie e grandi imprese.
Nella seconda sessione si è discusso degli strumenti da mettere in campo per efficientare la gestione del rischio e tutelare gli agricoltori: rilevamento via satellite, polizze indicizzate e fondi di mutualizzazione.
Anche quest’anno l’innovazione punta a facilitare e rendere sempre più precisa l’individuazione e la valutazione del danno. La terza sessione è stata dedicata alle prospettive per l’anno che è in corso con uno sguardo anche oltre il 2020 per le politiche di gestione del rischio.
Il numero dei sinistri in questi ultimi anni è cresciuto. Ogni sinistro, peró, deve essere valutato in base al territorio e alle produzioni che si rende necessario assicurare. Come Consorzio di Difesa delle Produzioni agricole in Calabria il nostro obiettivo sarà sempre quello di calmierare l’aumento dei costi durante le trattative con le assicurazioni, perché conosciamo bene il nostro territorio e ci sono colture nella nostra Regione che per fortuna storicamente non subiscono danni.
Tuttavia bisogna essere consapevoli che questo non vale per tutte le produzioni. Ecco perché è importante seguire le campagne attive e assicurarsi. Noi siamo qui per questo, le nuove campagne partiranno a breve, non perdetevele!