Per il Consorzio di Difesa delle produzioni agricole in Calabria il 2019 si chiude con un’importante novità. Con le dimissioni di Pietro Molinari e Pietro Tarasi il CDA ha dovuto cooptare due nuovi consiglieri. La scelta è ricaduta su Giovanbattista Vaccaro e Pasquale Conte, l’uno olivicoltore di Cotronei, l’altro socio di un’azienda che produce a Cerchiara olive, susine e agrumi. Eletto anche il neo Presidente, Francesco Vecchio, un giovane imprenditore di Sibari, produttore di olive da olio, agrumi, pesche, nettarine che rimarrà in carica, temporanea, fino alle elezioni del 2020.
Un anno, il 2020, che affronteremo con una rinnovata consapevolezza: stare al fianco degli agricoltori, tutelarli dai danni che il maltempo può causare alle coltivazioni é la strada giusta per preservare le tipicità calabresi.
Eppure nel 2019 abbiamo visto in tutta la regione produzioni agricole distrutte dal maltempo e agricoltori perdere il valore economico del loro lavoro per eventi metereologici che si verificano ogni anno, con intensità variabile e i cui danni sono perció imprevedibili: grandine, gelo, colpo di sole o vento caldo, vento forte e pioggia.
Gli associati al nostro Consorzio, chi ha stipulato una polizza per i rischi in agricoltura insieme a noi, è stato risarcito, avendo modo di recuperare il mancato reddito. L’ammontare della liquidazione agli agricoltori assicurati nel 2019 è stata di 550 mila euro. Nonostante si sia rilevato che il valore sia rimasto invariato rispetto al 2018, il numero di imprese agricole assicurate rimane ancora basso. A “farne le spese” sono gli stessi produttori, quest’anno il maltempo ha colpito le coltivazioni di tutti gli areali: le albicocche dell’alto ionio, le olive della piana di Gioia Tauro, i peperoni del crotonese, gli agrumi di Sibari, gli ortaggi e le patate della Sila e della media Valle del Crati.
Nel 2020 speriamo che i dati possano raccontare di una ritrovata fiducia nell’affidarsi al Consorzio, un Consorzio che nasce solo per difendere il frutto del lavoro di agricoltori e allevatori calabresi.
Buon anno a tutti!