L’agricoltura irrigua è un metodo di coltivazione che prevede l’apporto artificiale di acqua alle colture. Diversamente, l’agricoltura non irrigua dipende esclusivamente dalle precipitazioni
Assicurazione bestiame, quando scatta la copertura
Quali sono i rischi che possono compromettere la salute del bestiame e la sostenibilità economica di un’azienda zootecnica? Quando scatta la copertura in caso di assicurazione del bestiame?Proviamo
a
Indici meteo-climatici combinati per una nuova gestione del rischio.
Siamo portati a credere che siano solo gli eventi estremi a mettere in difficoltà l’agricoltura, come una forte grandinata improvvisa o un’ondata di gelo intensa. In realtà, sono le variazioni
clima