È tempo di proteggere le produzioni estive. Anche quest’anno si rinnova per le aziende calabresi l’opportunità di prevenire i danni del maltempo, e compensare eventuali perdite, con la nuova campagna estiva 2022, frutto della partnership tra il nostro Consorzio e le compagnie assicurative Generali Italia, Cattolica Assicurazioni e TUA Assicurazioni.
Dal 1° marzo è, infatti, possibile attivare la polizza assicurativa e difendere le produzioni estive da ogni avversità. In particolar modo albicocche, kiwi, pesche, nettarine, pomacee le colture calabresi più colpite.
Nel 2021 abbiamo risarcito quasi 2 milioni di €, di cui il 51% ha riguardato la garanzia gelo/brina, legata in particolare al calo delle temperature sotto lo 0 verificatesi tra il 7 e il 9 aprile.
Qui il report completo della campagna estiva 2021.
La copertura 2022 vale per gelo, siccità, alluvione, grandine, vento forte, eccesso di pioggia, colpo di sole/ondata di calore. Vale per le colture permanenti, fatta eccezione per gli agrumi, e tutti gli ortaggi a esclusione di quelli trapiantati dopo il 15 luglio. Vale per tutelare la quantità delle produzioni, ma soprattutto per mantenere intatta la qualità che contraddistingue i nostri prodotti come specialità.
La decorrenza della copertura assicurativa varia in base alle avversità assicurate:
- per grandine e vento forte la garanzia parte dalle ore 12.00 del 3° giorno successivo all’attivazione della polizza
- per altre avversità (con esclusione della siccità e del colpo si sole/vento caldo/ondata di calore) dalle ore 12.00 del 12° giorno successivo all’attivazione della polizza
- per siccità e colpo si sole/vento caldo/ondata di calore: dalle ore 12.00 del 30° giorno successivo all’attivazione della polizza
È il momento giusto per assicurarsi, soprattutto da gelo/brina. Visti i 12 giorni che intercorrono dall’attivazione della polizza alla sua effettiva validità a copertura dei danni da gelo/brina bisogna agire con prontezza.
Noi come Condifesa Calabria siamo qui, con gli agricoltori contro ogni avversità. Pronti a seguire, guidare e sostenere le aziende agricole nel trovare la formula più efficace per combattere il maltempo e non subirne le conseguenze.