“Buona, protetta e unica” questi sono i tre aggettivi con cui viene definita oggi la Patata della Sila IGP. Buona per le sue proprietà organolettiche, unica per il suo sapore, la sua storia, il
luog
Mosca dell’olivo, strumenti di prevenzione e rimedi
La mosca dell’olivo è un parassita che colpisce e danneggia gli uliveti. La sua presenza e azione nociva sulle olive, può avere effetti sulla resa quantitativa dei raccolti, e su quella
qua
Raccolta olive, vantaggi per gli agricoltori calabresi
Fino al 30 giugno le imprese agricole calabresi potranno assicurare dal maltempo le produzioni di olive da olio fino alla raccolta. Anche quest’anno le trattative tra il Consorzio e le compagnie
a
Gelate tardive, danni ai frutteti e rimedi
A causa delle gelate tardive (e non solo), tutto se si può dire tranne che quest’anno la primavera sia arrivata al momento giusto. Lo dicono i termometri di tutta Italia che nei mesi di febbraio
ha
Al via la Campagna estiva 2021, come assicurare le produzioni agricole
Al via la Campagna estiva 2021 per assicurare le produzioni agricole dal maltempo. Si è appena aperta la campagna assicurativa per tutelare frutta e ortaggi da Gelo-Brina, Siccità, Alluvione,
G
Asnacodi, il Presidente di Condifesa Calabria è tra i membri del nuovo CdA
Il 25 febbraio si è svolto online il Consiglio di presentazione dei membri del nuovo CdA dell’Associazione Nazionale dei Condifesa (Asnacodi). Tra i membri nominati, Francesco Vecchio, Presidente
di
Carcasse animali cosa sono e come smaltirle
Carcasse animali sono i corpi di animali senza vita, bovini, ovini, suini, polli. Stando alla definizione del vocabolario della lingua italiana Treccani si definiscono carcasse:”Le ossa che formano la
Serre agricole: come assicurarle nel 2021
Come vi avevamo anticipato il 2021 inizia con un’importante novità per le imprese agricole calabresi. Dal primo gennaio, infatti, è attiva la nuova campagna dedicata alla difesa delle strutture
azi
2021, nuove opportunità per mettere al sicuro l’agricoltura calabrese
Il 2020 è stato un anno difficile per gli agricoltori calabresi. Tra le cause non ci sono stati soltanto gli eventi climatici, ma il Covid-19, che più del maltempo ha avuto un impatto sui mercati,
s
Cereali: occasione da non perdere per le aziende agricole calabresi
Si è aperta da pochi giorni la Campagna assicurativa autunno-vernini 2020-2021 pensata per tutelare dal maltempo i cereali vernini, frumento, farro, avena, orzo, così da coprire tutto il periodo
d