L’agricoltura calabrese è caratterizzata da un delicato equilibrio tra colture legnose, come olivi e vigneti, e colture orticole come pomodori e zucchine. Le colture legnose dominano il panorama
ag
Agricoltura biologica, a che punto siamo.
La coltivazione biologica è per moltissimi aspetti la risposta al bisogno di mangiare prodotti sani. Quando “biologico” non è soltanto un’etichetta vuol dire che il cibo arriva sulle nostre
tavole
Reti frangivento agricoltura, la funzionalità dei pannelli bifacciali!
Le reti frangivento sono una forma di difesa attiva delle produzioni dall’effetto del vento. Non si tratta soltanto di danni diretti causati dalla capacità di lesionare i frutti, ma anche di danni
in
Le colture più “innovative” in Calabria
Negli ultimi anni anche la Calabria ha sperimentato con successo colture innovative, varietà frutticole nuove nel panorama agricolo del territorio. Parliamo di frutti che non vengono associati a
Che cos’è il cambiamento climatico
È l’ennesima crisi dovuta alla mancanza di acqua. È lo scioglimento del ghiacciaio Flua sul Monte Rosa dove in due secoli abbiamo ridotto gli 80 ettari di ghiaccio a un cumulo di rocce e detriti.
È l
Cambiamenti climatici e agricoltura
I tempi che stiamo vivendo sono tempi di grande trasformazione: le temperature aumentano, le precipitazioni sono sempre più imprevedibili e gli eventi meteorologici estremi, più frequenti e intensi.
Q
Agricoltura estensiva: tecniche, benefici e sfide.
Quando si parla di agricoltura estensiva viene quasi automatico sottolineare le differenze con quella intensiva per descriverne le caratteristiche. Lo stesso vale per le tecniche che si applicano e le
Cosa si alleva in Calabria?
La Calabria vanta una lunga tradizione agricola e zootecnica. L’allevamento è fonte di sostentamento e un elemento fondamentale della cultura e della sua storia. I prodotti derivati dagli
Le varietà di olive da olio in Italia
L’Italia è uno dei principali produttori di olive al mondo. La sua varietà di cultivar riflette la ricchezza del nostro territorio e delle sue tradizioni. Le olive si distinguono in due grandi
c
Assicurazioni agevolate, i dati 2023 confermano quanto vale per l’agricoltura
Come ogni anno, aprile e maggio sono i mesi in cui analizziamo l’andamento dell’attività assicurativa dell’anno precedente: quali campagne sono state attivate, quali i dati delle assicurazioni
agevol