Come ogni anno, aprile e maggio sono i mesi in cui analizziamo l’andamento dell’attività assicurativa dell’anno precedente: quali campagne sono state attivate, quali i dati delle assicurazioni
agevol
Colture italiane: come stanno cambiando da nord a sud
Agrumi, olive da olio, mele, uva da vino, fragole, ciliegie, albicocche, nocciole, in tutto il mondo il made in Italy dei prodotti d’agricoltura è garanzia di bontà e genuinità. La ricchezza
dell
Cambiamenti climatici e biodiversità
Qual è l’impatto dei cambiamenti climatici sulla biodiversità? E quali possono essere le ripercussioni sul settore agricolo? I cambiamenti climatici sono in corso già da molti anni e interessano
il m
L’impatto della siccità sulle coltivazioni calabresi di cereali
Che cos’è la siccità ormai si sa. A ogni latitudine da nord a sud, la mancanza o diminuzione forte di pioggia ha interessato, e interessa, tutta l’Italia. Impatta sulla portata dei bacini, sulla
dispo
PNRR, le opportunità per l’agricoltura
L’agricoltura sostenibile costituisce una pietra angolare per preservare e garantire le principali fonti naturali di approvvigionamento alle generazioni presenti e future. In questo contesto,
Approvato il fondo rotativo sulla gestione del rischio
Il Fondo Rotativo sulla gestione del rischio è stato approvato!Siamo molto contenti di questo traguardo raggiunto, perché attraverso il fondo potremo dare alle imprese agricole calabresi, un
s
Frumento e segale: le radici di una cultura
In Calabria, come in altre regioni del Sud, i cereali hanno da sempre rappresentato uno degli alimenti primari a cui nel tempo si è legata una varietà di prodotti derivati distintivi delle diverse
a
Epizoozie cosa significa per i nostri allevamenti
Epizoozie cosa significa? Parliamo di una minaccia per gli allevamenti di qualunque regione, Calabria compresa. Ma cosa sono esattamente? Che impatto hanno sugli allevamenti e sull’economia delle
n
Sostegni all’agricoltura per la gestione del rischio
“Non chiamiamolo maltempo”, recita lo slogan degli attivisti a favore dello sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico. E gli avvenimenti che stanno attraversando la nostra Italia in
que
Relazione 2022, cosa dicono i numeri
Dallo scorso anno ogni anno il nostro Consorzio rende disponibili a tutti, associati e non, la Relazione sulla gestione del consiglio di amministrazione con nota integrativa al bilancio, che mostra i